A Vallo di Nera ritorna Fior di Cacio
Sabato 4 e Domenica 5 Giugno 2022
Scarica la Brochure Fior di Cacio 2022
con il programma dell’evento >>>>>
Ritorna Fior di Cacio, l’evento che è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per la produzione casearia umbra e per i numerosi turisti. La Mostra mercato si svolge lungo le suggestive vie medievali del paese; qui i numerosi turisti hanno la possibilità di degustare e acquistare i migliori formaggi e i prodotti tipici locali, come il pecorino ai ferri, i prosciutti o la ricotta calda preparati dalle due Pro Loco di Vallo e Meggiano.
Di gran successo sono anche gli educational curati da Renzo Fantucci e Claudio Spallaccia, le passeggiate con gli asinelli, le animazioni, i concerti, le escursioni, le visite alla Casa dei Racconti e alle chiese romaniche, i convegni, la grande ricotta finale in piazza che ogni anno ha chiuso la manifestazione, scortata dai Cavalieri della Tavola apparecchiata e accompagnata dalla musica dei gruppi folkloristici.
Vi aspettiamo il 4 e 5 giugno 2022
Programma FIOR DI CACIO 2022
Sabato 4 e Domenica 5 Giugno 2022
SABATO 4 GIUGNO
ore 10.00 – 20.30 – Centro storico
Le vie del Cacio
Esposizione di formaggi, prodotti agroalimentari e artigianali all’interno delle strade e delle cantine di Vallo di Nera
ore 11,00 – Ex Convento di Santa Maria
Donna, voja e fronna: le tradizioni musicali e vocali dell’Appennino umbro
Presentazione e premiazione del prof. Pier Giuseppe Arcangeli, etnomusicologo
ore 12,00 – Loggia del chiostro dell’ex convento di santa Maria
Graffiti umbri: mostra tematica sui graffiti umbri medievali e moderni
Curatore dottor Pier Paolo Trevisi
ore 12.30
Inaugurazione della Mostra Mercato dei produttori agroalimentari e dell’artigianato
ore 16.00 – 19.00
La Formaggissima in 3P
Prosciutto, pane e pecorino cotto, in una marcia a tappe gratuite
ore 16.00 – Campo della Fiera
Mungitura della MUCCA POMPOSINA
Caccia al tesoro “ALLA RICERCA DEL MISTICO D’ORO”
Con Marta Giampiccolo di Zafferano e dintorni
Info e iscrizioni: 3495245022
ore 17.00
I sentieri della Transumanza: la ricotta di Meggiano
Visita guidata tra i pascoli per raggiungere Meggiano
Degustazioni di prodotti tipici e fisarmonica di Jonathan Nicolai
Trasporto da Vallo di Nera con bus navetta
Ore 18.30 – Vallo di Nera
Musica europea con i FOLK’ON
Dario De Nicola, Martìn Jacob, Mike Warren
ore 20.30 – Ex convento di Santa Maria
I Mille matrimoni del formaggio
Degustazione di formaggi sposati a vini e prodotti umbri
A cura di Promocamera – Camera di Commercio dell’Umbria
Conducono i gastronomi: Renzo Fantucci e Claudio Spallaccia
Accesso gratuito con prenotazione presso l’Info Point
DOMENICA 5 GIUGNO
ore 9,00 – Partenza parcheggio navette SS Tre Valli – Scuola Media Vallo di Nera
Escursione lungo il tracciato della ferrovia Spoleto-Norcia e dintorni
Lunghezza 9 km – dislivello 160 metri
A cura di LuxCursionista – Alessio Marasca guida ambientale escursionistica
Info e prenotazioni: 3334562716
ore 9,30 – parcheggio Abbazia san Felice di Narco
Camminando verso Fior di Cacio
Passeggiata sul sentiero degli Eremiti, da Castel San Felice a Vallo di Nera e ritorno
A cura di: Un passo alla volta ed Emporio Sibilla – Info: 3383575871
www.sibillinitrekking.it
dalle ore 10.00 alle ore 20.30
Le vie del Cacio
Esposizione di formaggi, prodotti agroalimentari e artigianali all’interno delle strade e delle cantine di Vallo di Nera
dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
La Formaggissima in 3P
Prosciutto, pane e pecorino cotto, in una marcia e tappe gratuite
ore 10.30 – per le vie del paese
Musiche popolari
con il gruppo folkloristico Canto popolare Giano dell’Umbria
ore 10,45 -12,45
Il FILO ROSSO: palloncini, truccabimbi, baby dance, bolle e disegni
ore 11.00 – Piazza Santa Maria
Filatura e assaggio della mozzarella
a cura del Caseificio Trinei di Gualdo Tadino
Con Claudio Spallaccia ONAF Umbria
ore 12.00- Ex convento di Santa Maria
I Mille matrimoni del formaggio
Educational e degustazione di formaggi sposati a vini e prodotti umbri
A cura di Promocamera – Camera di Commercio dell’Umbria
Conducono i gastronomi Renzo Fantucci e Claudio Spallaccia
Accesso gratuito con prenotazione presso Info Point
ore 13.00- Chiostro di Santa Maria
Show Cooking “Cacio e Pepe”
A cura dei Cavalieri della Tavola Apparecchiata
dalle ore 14.30 per le vie del paese
Stornelli a braccio e saltarello
Organetto e voce di Andrea e Damiano
ore 16.00 piazzetta di san Rocco
Spettacolo teatrale: MAGO PER SVAGO – SORRISI FESTIVAL
di e con Simon Luca Barboni e Marco Bruzzesi
ore 18.00 Piazza Santa Maria
LA MAXI RICOTTA DI FIOR DI CACIO
presentata dai Cavalieri della Tavola Apparecchiata
offerta dal Gruppo Grifo Agroalimentare
ore 19.00 – Ex convento di Santa Maria
I Mille matrimoni del formaggio
Educational e degustazione di formaggi sposati a vini e prodotti umbri
A cura di Promocamera – Camera di Commercio dell’Umbria
Conducono i gastronomi Renzo Fantucci e Claudio Spallaccia
Accesso gratuito con prenotazione presso Info Point
ore 19.00 – Piazza Santa Maria
ONDE D’ARTE, duo CHITARRA E VOCE
brani internazionali
ore 20.30 – Ex convento di Santa Maria
La parola all’affinatore
Educational e degustazione di formaggi
A cura di Promocamera – Camera di Commercio di Perugia
Conducono i gastronomi Renzo Fantucci e Claudio Spallaccia
Accesso gratuito con prenotazione presso Info Point
Nei due giorni di Fior di Cacio sarà possibile visitare:
- la Casa dei Racconti
- e la Mostra fotografica sulla ex ferrovia Spoleto-Norcia, a cura di Luigi Fasciglione
Domenica 5 giugno dalle ore 10.00 alle 18.00
PASSEGGIATE A DORSO DI ASINELLO
La Mulattiera di Roberto Canali
** BUS NAVETTA **
Orario 9.30 – 21.30 – Servizio navetta gratuito per raggiungere il centro storico con partenza dal Parcheggio in località Bordonea.
PER INFO
Comune di Vallo di Nera
Telefono: 0743616143 | 0743616333